Citera, la stazione di transizione degli uccelli migratori tra Europa e Africa Citera, un'isola di grande bellezza naturale e importanza storica, si trova in una posizione geografica strategica tra il Peloponneso meridionale e la parte occidentale di Creta, al crocevia di tre continenti: Europa, Asia e Africa. Grazie alla sua posizione, l'isola rappresenta un punto di sosta fondamentale per gli...
La Citera
Una guida letteraria ai ricordi che stanno in una valigia Cythira non è solo un'isola. È una sensazione. Un respiro lento tra i cipressi, il sale che si secca sulla pelle, il sole che tramonta dietro gli archi della Chora. E quando arriva il momento di partire – perché arriva sempre – resta la necessità di portare con sé qualcosa di più che semplici foto. Per conservare un pezzo di questa...
La melodia di un'isola! Citera, con la sua incomparabile bellezza naturale e la sua ricca storia, è stata una fonte costante di ispirazione per musicisti e cantautori. Fin dall'antichità, quando i miti di Afrodite erano accompagnati da melodie, fino ai giorni nostri, l'isola ha ispirato una moltitudine di creatori musicali. Dall'antichità ai giorni nostri La tradizione musicale di Citera ha...
La primavera a Citera è una stagione magica. L'isola si trasforma in un paradiso terrestre, pieno di colori, profumi e suoni. La natura è in pieno svolgimento, i fiori sbocciano e gli uccelli cinguettano, creando un'atmosfera di pace e tranquillità. La natura sboccia in un festival di colori e profumi In primavera Citera è piena di vita. I prati e i pendii dell'isola sono ricoperti di fiori in...
Paleochora, conosciuta anche come "Mistra di Citera", è un castello-stato medievale costruito sulla cima di una collina nella parte nord-occidentale dell'isola. È una delle attrazioni storiche e culturali più importanti di Citera, con una ricca storia che risale al XII secolo. È una delle destinazioni più interessanti dell'isola grazie alla sua ricca storia, all'architettura tradizionale e alle...