COMUNICATO STAMPA – MOVIMENTO DEI CITTADINI DI CITERA
IL MOMENTO DELLA VERITÀ È ARRIVATO PER L’ISOLA DI CITERA!
Ora la società TERNA passa alla fase successiva, quella dell’autorizzazione ambientale, presentando al Ministero dell’Ambiente la VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE del progetto:
Un complesso di tre (3) (ASPIE) con una capacità installata totale di 135 MW e una potenza massima di uscita di 131,42 MW nelle località KARBOUNOLAKKOS – FOINIKIES (31,5 MW), KORDELIDES (51,96 MW) e XEROKAMPIA (47,9 MW)’’. Si tratta di progetti su larga scala nelle aree NATOYRA 2000, con turbine eoliche alte 250 metri, visibili da ogni dove, che distruggeranno letteralmente l’isola.
Nel 2024 il Ministero dell’Ambiente ha predisposto uno STUDIO AMBIENTALE SPECIALE (SES) per Citera. Secondo lo studio, la posizione geografica di Citera, nella Grecia sud-occidentale, all’estremità meridionale della penisola balcanica, costituisce un importantissimo “collo di bottiglia migratorio” nel Mediterraneo centro-orientale per milioni di uccelli che durante i mesi autunnali effettuano la loro migrazione annuale dai luoghi di svernamento nel continente africano all’Eurasia e viceversa. A Citera sono state registrate 35 specie di rapaci durante i due periodi migratori, su un totale di 45 specie registrate in Europa.
Secondo lo studio, la produzione di energia da parchi eolici industriali dovrebbe essere vietata sull’isola, poiché è totalmente incompatibile con il suo valore ambientale e costituisce una minaccia molto grave per l’oggetto protetto.
Tuttavia, il PNR potrebbe essere stato preparato e la consultazione pubblica potrebbe essersi conclusa più di un anno fa, ma non è ancora stato approvato con decisione ministeriale e, inoltre, non è ancora stato emanato un decreto presidenziale. L’investitore sta ovviamente cercando di anticipare l’approvazione definitiva del NRP, che vieta l’installazione di parchi eolici industriali nelle aree NATOURA 2000 dell’isola.
La VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE è pubblicata sul REGISTRO AMBIENTALE ELETTRONICO del Ministero dell’Ambiente e la sua consultazione termina il 9-7-2025.
IL MOMENTO DELLA VERITÀ È ARRIVATO! Finora, l’isola ha dimostrato unità, armonia e un’incredibile maturità come società nell’affrontare la minaccia di progetti di questa portata, e per questo motivo ha ottenuto risultati. Ancora una volta, nei momenti difficili, è chiamato a mostrare i denti e a lottare per il suo futuro.P.S. Torneremo presto per informare il mondo sulle dimensioni dei progetti, le sedi, le modalità di partecipazione alla consultazione e molte altre questioni.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti, visita il sito web MOVIMENTO DEI CITTADINI DI CITERA, dove avrai anche l’opportunità di sostenere finanziariamente questo straordinario impegno.
Articoli correlati per: Turbine eoliche a Citera